3 vini abruzzesi conosciuti a livello internazionale per i loro rinomati grappoli d'uva coltivati e trattati nella stessa terra sin dal Medioevo.

Logo Colle Cavalieri di Cantina Tollo Vertical

Montepulciano
d’Abruzzo Dop Riserva

Un Montepulciano d’Abruzzo riserva che ha vinto molte medaglie d'oro in molti concorsi internazionali.

Scheda Tecnica
Tipologia

Vino rosso

Vigneti, uva e vendemmia

Ubicazione dei vigneti Abruzzo

Uve Montepulciano d’Abruzzo 100%

Periodo di vendemmia ottobre

Vinificazione

Vinificazione macerazione delle bucce a temperatura controllata

Fermentazione malolattica

Affinamento in rovere di Slavonia e in barriques francesi

Descrizione

Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei

Odore intenso profumo fruttato con note di amarena e frutti di bosco che si fondono a fini sentori speziati

Gusto corposo, morbido, persistente

Gradazione alcolica 14% vol

Modalità di servizio

Temperatura 18°C

Logo Colle Cavalieri di Cantina Tollo Vertical

Trebbiano
d’Abruzzo Dop

Medaglia d'argento al Sélections Mondiales des Vins Canada 2011 per un trebbiano dal gusto equilibrato e pieno, piacevolmente fruttato con delicate note di miele e vaniglia.

Scheda Tecnica
Tipologia

Vino bianco

Vigneti, uva e vendemmia

Ubicazione dei vigneti Abruzzo

Uve Trebbiano 100%

Periodo di vendemmia Settembre

Vinificazione

Vinificazione pigiadiraspatrice, criomacerazione a 5-8 ° C, frantumazione soffice, decantazione e controllo del mosto temperatura di fermentazionein serbatoi di acciaio inossidabile

Fermentazione malolattica No

Affinamento 3 mesi di fermentazione sui lieviti in vasche di acciaio inox

Descrizione

Colore giallo paglierino con tenui riflessi dorati e sfumature verdoline

Odore fruttato con sentori di frutta esotica che si fondono a sottili note di miele e vaniglia

Gusto pieno e persistente, ben equilibrato

Gradazione alcolica 13,5% vol

Modalità di servizio

Temperatura 8°C

Logo Colle Cavalieri di Cantina Tollo Vertical

Passerina
D'Abruzzo Dop

Un bianco fruttato, tipico della regione Abruzzo, con una freschezza distintiva e note di pesca, albicocca, glicine e tiglio.

Scheda Tecnica
Tipologia

Vino bianco

Vigneti, uva e vendemmia

Ubicazione dei vigneti Abruzzo

Uve Passerina 100%

Periodo di vendemmia settembre

Vinificazione

Vinificazione Criomacerazione di vinificazione a 5-8 ° C, frantumazione soffice, decantazione e controllo dellaa temperatura di fermentazione del mosto in serbatoi in acciaio inox

Fermentazione malolattica no

Affinamento 3 mesi di fermentazione sui lieviti in vasche di acciaio inox

Descrizione

Colore giallo paglierino tenue con riflessi verdolini

Odore fruttato con note di pesca, albicocca, pompelmo

Gusto corposo e ben quilibrato

Gradazione alcolica 13% vol

Modalità di servizio

Temperatura 8°C